Domenica in biblioteca
Menti sempre aperte … anche di domenica. L’associazione Bibliotecari Archivisti e Documentalisti della Svizzera Italiana e il Sistema Bibliotecario Ticinese vi invitano, domenica 21 ottobre 2018, a scoprire le biblioteche del Cantone, le loro attività e gli appuntamenti appositamente pensati per adulti, giovani, bambini e famiglie. Programma dettagliato: www.domenicainbiblioteca.ch
Notte bianca delle carriere SUPSI
Palazzo dei Congressi 6900 LuganoGiovedì 22 novembre, Bad-si sarà presente alla Notte bianca delle carrirere SUPSI con uno stand che permetterà agli interessati di farsi un'idea della nostra professione attraverso un'esperienza pratica. La serata avrà luogo presso il Palazzo dei Congressi di Lugano dalle 18.00 alle 21.00.
Notte bianca delle carriere USI
Università della Svizzera italiana Via G. Buffi 13, LuganoBad-si sarà presente presso la Notte bianca delle carriere USI con uno stand presso il quale gli studenti potranno raccogliere informazioni sui percorsi formativi legati al nostro settore. La sereta avrà luogo presso l'Università della Svizzera italiana, dalle 18.00 alle 22.00.
Assemblea ordinaria
LaFilanda MendrisioProgramma: 16.00 - 17.00: visita guidata de "LaFilanda" 17.00 - 18.30: assemblea 18.30 - 19.30: aperitivo Per motivi organizzativi, chiediamo agli interessati non ancora iscritti di volerci segnalare il prima possibile la loro eventuale partecipazione. Ordine del giorno: 1. Nomina presidente del giorno e scrutatori 2. Saluti del presidente 3. Rapporto sulle attività 2018 4. Presentazione conti … Continua la lettura di Assemblea ordinaria
Corso di formazione “Migranti in biblioteca”
BAD-SI propone in collaborazione con Bibliomedia Svizzera italiana il corso di formazione "Migranti in biblioteca. Nuovi pubblici e nuovi protagonisti di carta" che sarà tenuto da Lorenzo Luatti lunedì 3 giugno (ore 9.00-12.00). Sede dell'incontro sarà la Biblioteca cantonale di Bellinzona. Il corso è riconosciuto dal Sistema bibliotecario ticinese quale corso di aggiornamento. Gli interessati … Continua la lettura di Corso di formazione “Migranti in biblioteca”
Domenica in biblioteca
Torna anche quest'anno l'appuntamento con Domenica in biblioteca, previsto per il 13 ottobre. Prime informazioni su www.domenicainbiblioteca.ch, ulteriori dettagli seguiranno nei mesi a venire.
Notte bianca delle carriere USI
Università della Svizzera italiana Via G. Buffi 13, LuganoBad-si sarà presente presso la Notte bianca delle carriere USI con uno stand presso il quale gli studenti potranno raccogliere informazioni sui percorsi formativi legati al nostro settore. Ulteriori informazioni seguiranno nei prossimi mesi.
Assemblea ordinaria
Biblioteca Salita dei FratiL’Assemblea ordinaria, fissata inizialmente per mercoledì 25 marzo, avrà luogo il 30 settembre alle ore 18.00. Si terrà come da programma originale presso la Biblioteca Salita dei Frati di Lugano. Vi aspettiamo numerosi!
Corso “Biblioteche e sviluppo sostenibile”
Il 12 ottobre verrà organizzato da BAD-SI e Bibliomedia Svizzera italiana, in collaborazione con il Sistema bibliotecario ticinese, un corso di formazione sul tema "Biblioteche e sviluppo sostenibile" (qui il link alla pagina di Bibliomedia). Il corso (iscrizione gratuita) si terrà lunedì 12 ottobre alla Biblioteca cantonale di Bellinzona con inizio alle ore 9.00. Sarà … Continua la lettura di Corso “Biblioteche e sviluppo sostenibile”
Tavola rotonda “Fake news e neutralità intellettuale del bibliotecario”
ZoomIl 27 maggio, dalle 18:00 alle 20:00, si terrà una tavola rotonda online dedicata all'argomento "Fake news e neutralità intellettuale del bibliotecario", organizzata da BAD-SI in collaborazione con Bibliomedia Svizzera italiana. All'incontro interverranno: Tomas Miglierina, giornalista della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana Colin Porlezza, docente di giornalismo digitale, Università della Svizzera italiana, Lugano Riccardo Ridi, … Continua la lettura di Tavola rotonda “Fake news e neutralità intellettuale del bibliotecario”